Il nostro sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, che ci aiutano ad ottimizzare la tua esperienza online. Inoltre, utilizziamo cookie di profilazione di terze parti per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze che hai manifestato nel corso della navigazione.
Cliccando sul tasto OK, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.

ARKCIAK: L'ambiente non è solo un luogo della mente - 19.06.2019

ARKCIAK: L'ambiente non è solo un luogo della mente - 19.06.2019

Mercoledì 19 Giugno 2019 ore 20:20

Cinema Teatro "Supercinema" - Via XX Settembre 18 - Catanzaro

Read more...

"Compenso minimo garantito per i professionisti"

Ministero della Giustizia: ‘compenso minimo garantito per i professionisti’.

Ieri nuovo incontro tra il Sottosegretario Morrone e i Consigli Nazionali. A breve tavolo tecnico per attuare la legge sull’equo compenso.

Read more...
ArkCiak: l’ambiente non è solo un luogo della mente

ArkCiak: l’ambiente non è solo un luogo della mente

29 Marzo 2019 Ore 15:00 - Palazzo della Provincia di Catanzaro - Sala Giunta - Piazza L. Rossi, 1 Catanzaro

Read more...
ARKCIAK: L'ambiente non è solo un luogo della mente - 19.06.2019
ARKCIAK: L'ambiente non è solo un luogo della mente - 19.06.2019
June 18, 2019
"Compenso minimo garantito per i professionisti"
January 30, 2019
ArkCiak: l’ambiente non è solo un luogo della mente
ArkCiak: l’ambiente non è solo un luogo della mente
March 25, 2019
Decreto Crescita, via libera alle semplificazioni per l’edilizia

Decreto Crescita, via libera alle semplificazioni per l’edilizia

Decreto Crescita, via libera alle semplificazioni per l’edilizia

Deroghe alle distanze minime, silenzio assenso per lavori su beni culturali, sismabonus per l’acquisto in zona 2 e 3 e premi volumetrici per la rigenerazione urbana.

Read more...
Microhousing, una nuova opportunità per gli architetti

Microhousing, una nuova opportunità per gli architetti

Saranno presentati il 3 aprile, l’accordo tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e l’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e la campagna informativa sulle misure di micro-housing a disposizioni di professionisti e neoimprenditori.

Read more...
Decreto Crescita, via libera alle semplificazioni per l’edilizia
Decreto Crescita, via libera alle semplificazioni per l’edilizia
April 04, 2019
Microhousing, una nuova opportunità per gli architetti
Microhousing, una nuova opportunità per gli architetti
April 02, 2019

LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI È IMPORTANTE PER LA FONDAZIONE ORDINE ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI CATANZARO.

In questa sezione dedicata, Fondazione Ordine Architetti della provincia di Catanzaro, Titolare del trattamento, ti fornisce informazioni e indicazioni, sempre aggiornate, utili per consentirti di approfondire come trattiamo i tuoi dati personali e di conoscere i tuoi diritti.

Titolare del trattamento:

è il Presidente della Fondazione Ordine Architetti della provincia di Catanzaro, arch. Eros Corapi.

COME TRATTIAMO I TUOI DATI PERSONALI

Come saprai, a partire dal 25 maggio 2018 trova piena applicazione il nuovo Regolamento europeo sulla Protezione dei dati personali n. 2016/679, noto anche come GDPR (General Data Protection Regulation). Per garantirti ancora più trasparenza nel trattamento dei tuoi dati personali abbiamo aggiornato l'Informativa.

Per consultare direttamente la nuova Informativa clienti, CLICCA QUI:
Informativa sulla Protezione dei Dati: Informativa sul trattamento dei dati personali dei clienti (persone fisiche e Ditte individuali) in cui la Fondazione fornisce informazioni, in particolare, sui dati trattati, sulle finalità e modalità del trattamento, sui diritti esercitabili e sui tempi di conservazione dei dati.

COME ESERCITARE I TUOI DIRITTI

L'utente può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione del trattamento dei dati personali.

 

Puoi consultare anche:

Informativa sui cookies in materia di protezione dei dati personali ai sensi del GDPR del 08.05.2014

In osservanza di quanto previsto dagli artt. 13 e 122 del D.lgs 30 giugno 2003, nonché da quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell'8 maggio 2014, la Fondazione Ordine Architetti della provincia di Catanzaro, con sede Via Paparo, 13 - 88100 Catanzaro – Italy, titolare del trattamento, informa gli utenti di questo sito internet

della tipologia di cookie utilizzati e delle finalità perseguite con le informazioni acquisite, fornendo altresì le indicazioni per procedere alla selezione/deselezione dei singoli cookie.

COSA SONO I COOKIES E PER QUALI FINALITA' POSSONO ESSERE UTILIZZATI

Un cookie è un piccolo file di testo creato da alcuni siti web sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.

Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che, in alcuni casi, sono quindi tecnicamente necessari. In altri casi il sito visualizzato utilizza cookie per facilitare e agevolare la navigazione da parte dell'utente o per consentire a questi di usufruire di servizi specificamente richiesti.

I cookie possono rimanere nel sistema anche per lunghi periodi e possono contenere anche un codice identificativo unico. Ciò consente ai siti che li utilizzano di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso, per finalità statistiche o pubblicitarie, per creare cioè un profilo personalizzato dell'utente a partire dalle pagine che lo stesso ha visitato e mostrargli e/o inviargli quindi pubblicità mirate (c.d. Behavioural Advertising).

QUALI COOKIE SONO UTILIZZATI E PER QUALI FINALITA'

Il nostro sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici, ma non profilanti.

Il Titolare, seguendo le indicazioni fornite dall'Autorità Garante nel provvedimento generale dell'8 maggio 2014, riporta di seguito le specifiche categorie di cookie adoperati, la finalità e la conseguenza che deriva dalla loro deselezione:

  • Cookie tecnici
    • Finalità: gestione del sito, consentono il funzionamento e l'esplorazione sicura ed efficiente del sito webSiti nei quali i cookies vengono trattati;

    • Siti nei quali i cookie vengono trattati: SITO DELLA FONDAZIONE;

    • Tempo di conservazione: validi per la sessione di navigazione;

    • Conseguenza in caso di deselezione: si tratta dei cookie necessari per l’utilizzo del sito Web, bloccarli non ne permette il funzionamento.
  • Cookie analytics
    • Finalità: raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi;
    • Siti nei quali i cookie vengono trattati: SITO DELLA FONDAZIONE;

    • Tempo di conservazione: stabiliti da terze parti, si rimanda all'informativa di cui sotto;

    • Conseguenza in caso di deselezione: non sarebbe più possibile per il Titolare acquisire le informazioni aggregate.

Cookie di terze parti

Su questo  sito web  sono operativi anche cookie di terzi parti, ossia cookie creati da un sito web diverso da quello che l'utente sta attualmente visitando.

In base a quanto previsto dal provvedimento del garante privacy dell'8 maggio 2014, il Titolare è tenuto, a fornire il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con cui sono stati stipulati appositi accordi per l'installazione di cookie tramite i propri siti.

I cookie di terze parti utilizzati sono di tipo anonimo, tali cookie permettono di raccogliere e registrare, in modo anonimo, informazioni sulle pagine di ogni singolo sito consultate, ma non consentono di identificare il visitatore, e non sono in alcun modo combinati con altre informazioni. Tali dati sono utilizzati esclusivamente per tracciare ed esaminare l'utilizzo dei siti da parte degli utenti, compilare statistiche sulla base di informazioni raccolte in forma anonima e mediante l'utilizzo di dati in forma aggregata.

In particolare, si informano gli utenti che il servizio di analisi web che rilasciano cookie utilizzato dal titolare è "Google Analytics", di seguito descritto.

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google") che utilizza dei "cookies", che vengono depositati sul computer dell'utente per consentire al sito web visitato di analizzare come gli utenti lo utilizzano. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web visitato da parte dell'utente (compreso l' indirizzo IP) verranno trasmesse a Google, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l'utilizzo del sito web da parte dell'utente, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà gli indirizzi IP dell'utente a nessun altro dato posseduto da Google. L'utente può, in qualsiasi momento, rifiutarsi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul proprio browser.

Per consultare l'informativa privacy della società Google relativa al servizio Google Analytics, nonché esprimere il proprio consenso all'utilizzo dei suddetti cookies, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html.

SOCIAL BUTTONS

Sul sito sono presenti dei particolari "pulsanti" (denominati "social buttons/widgets") che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook, linkedin, etc.) e di ulteriori siti web (Google+, slideshare, etc.). Detti bottoni consentono agli utenti che stanno navigando sui siti di interagire con un "click" direttamente con i social network e gli altri siti web ivi raffigurati. In tal caso il social network e gli altri siti web acquisiscono i dati relativi alla visita dell'utente, mentre il Titolare non condividerà alcuna informazione di navigazione o dato dell'utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network e gli altri siti web accessibili grazie ai Social buttons/widgets.

MODALITA' DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti informatici e telematici ad opera di soggetti interni appositamente incaricati. I dati sono conservati in archivi elettronici e con piena assicurazione delle misure di sicurezza minime previste dal legislatore.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione. La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai responsabili, interni ma anche esterni alla struttura aziendale, e dagli incaricati al trattamento individuati e nominati ex artt. 29 e 30 del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i., è prevista ove necessaria per le finalità di cui sopra, a soggetti terzi (quali società di fornitura e assistenza informatica che garantiscono il corretto funzionamento del portale) impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte. In ogni caso il trattamento da parte di soggetti terzi avverrà secondo correttezza e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.

DIRITTI DELL'INTERESSATO

L'interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dall'artt. 7, 8, 9 e 10 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare del trattamento. In particolare secondo l'art. 7 l'interessato potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

TITOLARE E RESPONSABILE

Il Titolare è il Presidente della Fondazione Ordine Architetti della provincia di Catanzaro, arch. Eros Corapi, con sede Via Paparo, 13 - 88100 Catanzaro – Italy. Un elenco aggiornato dei responsabili, nominati dal Titolare ai sensi dell'art. 29 d.lgs. 196/2003, è disponibile presso la sede della Fondazione.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati sono conservati per il tempo indicato nella tabella, di cui sopra, nel presente documento, e comunque finché non venga espressamente esercitato il diritto di opposizione da parte dell'interessato.

PRIVACY POLICY adeguamento al GDPR 679/2016

Sicurezza e riservatezza sono gli elementi cardine della Privacy Policy di questo sito. Fondazione Ordine Architetti della provincia di Catanzaro gestisce i dati forniti dagli utenti durante la navigazione in conformità a quanto prescritto dal Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n° 196 conosciuto come "Codice in materia di protezione dei dati personali". Le disposizioni di questo decreto, che danno attuazione in Italia a direttive dell'Unione Europea in materia di protezione dei dati personali, si sono sostituite al D.Lgs. del 31 dicembre 1996 n. 675 da tutti conosciuto come Legge sulla privacy.

Si riportano di seguito le modalità di gestione del sito della Fondazione Ordine Architetti della provincia di Catanzaro relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. La privacy policy è relativa soltanto a questo sito e non riguarda altri siti web eventualmente consultati dall'utente connesso tramite link.

Informativa in materia di privacy

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. L' articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 stabilisce che il soggetto interessato debba essere preventivamente informato in merito all'utilizzo dei dati che lo riguardano.

Raccolta dati

La raccolta dei dati personali avviene all'interno di specifiche sezioni del sito tramite moduli elettronici. Per la navigazione e la consultazione del sito non è previsto il trattamento di dati sensibili ovvero quelli da cui è possibile desumere le convinzioni religiose, politiche e informazioni sullo stato di salute dell'utente.

Titolare e responsabile del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Presidente di Fondazione Ordine Architetti della provincia di Catanzaro, Arch. Eros Corapi, con sede in Via Paparo 13 - 88100 Catanzaro – Italy. Qualora nelle varie sezioni del sito web vengano trattati dati personali saranno indicati i relativi responsabili del trattamento.

Luogo di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati connesso alla consultazione di questo sito ha luogo presso la predetta sede della Fondazione Ordine Architetti della provincia di Catanzaro ed è curato dagli stessi responsabili del trattamento.

Tipologia di dati trattati

L'accesso al sito non richiede la digitazione delle proprie generalità.

I sistemi informatici e le procedure software preposte alla consultazione di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati identificativi la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc...) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'utente.

Questo sito utilizza i cc.dd. cookie. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove sono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita da parte del medesimo utente.
Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "terze parti"); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.

I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato.

A titolo esemplificativo è possibile identificare le seguenti tipologie di cookie:

• i cookie impiantati nel terminale dell'utente/contraente direttamente dal titolare del singolo sito web, se non sono utilizzati per scopi ulteriori: è il caso dei cookie di sessione utilizzati per "riempire il carrello" negli acquisti online, di quelli di autenticazione, dei cookie per contenuti multimediali tipo flash player se non superano la durata della sessione, dei cookie di personalizzazione (ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione), ecc.;

• i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookie cosiddetti "analytics") se perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata; In questo caso è consentito agli utenti , di norma attraverso l'attivazione di apposite funzionalità del browser in loro uso, di opporsi (opt-out) al loro impianto, anche attraverso eventuali meccanismi di anonimizzazione dei cookie stessi

Si evidenzia inoltre che I cookie possono rimanere nel sistema anche per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico. Ciò consente ai siti che li utilizzano di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso, per finalità statistiche o pubblicitarie, per creare cioè un profilo personalizzato dell'utente finalizzato alla successiva attività di direct marketing a partire dalle pagine che lo stesso ha visitato e mostrargli quindi pubblicità mirate (c.d. Behavioural Advertising).

In questo sito l'eventuale utilizzo di cookie aventi finalità commerciali è previsto solo in specifiche pagine, previa apposita segnalazione (es. banner) e conseguente acquisizione del consenso da parte dell'interessato.

La richiesta di invio di posta elettronica, nelle sezioni del sito dove ciò è previsto, comporta necessariamente l'acquisizione di alcuni dati personali tra cui in primis l'indirizzo di posta elettronica.

Facoltà nel conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare tuttavia l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento

I dati personali forniti dagli utenti non vengono diffusi a terzi, se non nei casi previsti dalla legge. Misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

Come previsto dall' art. 7 del D.Lgs. 196/2003 tutti gli interessati possono chiedere la verifica dell'esistenza o meno di dati personali, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza, di chiederne la rettifica, la cancellazione o il blocco. In questi casi bisogna rivolgersi ai relativi responsabili del trattamento.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

I dati personali sono trattati nell'ambito della normale attività per le seguenti finalità:
Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la Clientela,
Finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo,
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. La tutela è assicurata anche per l'utilizzo di canali alternativi a quello tradizionale ("canali a distanza"), quali, ad esempio, i servizi telefonici ed i servizi telematici.

© 2019 - By The Brainwork srl