Il nostro sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, che ci aiutano ad ottimizzare la tua esperienza online. Inoltre, utilizziamo cookie di profilazione di terze parti per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze che hai manifestato nel corso della navigazione.
Cliccando sul tasto OK, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.

ARKCIAK: L'ambiente non è solo un luogo della mente - 19.06.2019

ARKCIAK: L'ambiente non è solo un luogo della mente - 19.06.2019

Mercoledì 19 Giugno 2019 ore 20:20

Cinema Teatro "Supercinema" - Via XX Settembre 18 - Catanzaro

Read more...

"Compenso minimo garantito per i professionisti"

Ministero della Giustizia: ‘compenso minimo garantito per i professionisti’.

Ieri nuovo incontro tra il Sottosegretario Morrone e i Consigli Nazionali. A breve tavolo tecnico per attuare la legge sull’equo compenso.

Read more...
ArkCiak: l’ambiente non è solo un luogo della mente

ArkCiak: l’ambiente non è solo un luogo della mente

29 Marzo 2019 Ore 15:00 - Palazzo della Provincia di Catanzaro - Sala Giunta - Piazza L. Rossi, 1 Catanzaro

Read more...
ARKCIAK: L'ambiente non è solo un luogo della mente - 19.06.2019
ARKCIAK: L'ambiente non è solo un luogo della mente - 19.06.2019
June 18, 2019
"Compenso minimo garantito per i professionisti"
January 30, 2019
ArkCiak: l’ambiente non è solo un luogo della mente
ArkCiak: l’ambiente non è solo un luogo della mente
March 25, 2019
Decreto Crescita, via libera alle semplificazioni per l’edilizia

Decreto Crescita, via libera alle semplificazioni per l’edilizia

Decreto Crescita, via libera alle semplificazioni per l’edilizia

Deroghe alle distanze minime, silenzio assenso per lavori su beni culturali, sismabonus per l’acquisto in zona 2 e 3 e premi volumetrici per la rigenerazione urbana.

Read more...
Microhousing, una nuova opportunità per gli architetti

Microhousing, una nuova opportunità per gli architetti

Saranno presentati il 3 aprile, l’accordo tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e l’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e la campagna informativa sulle misure di micro-housing a disposizioni di professionisti e neoimprenditori.

Read more...
Decreto Crescita, via libera alle semplificazioni per l’edilizia
Decreto Crescita, via libera alle semplificazioni per l’edilizia
April 04, 2019
Microhousing, una nuova opportunità per gli architetti
Microhousing, una nuova opportunità per gli architetti
April 02, 2019

ESAME DI STATO ARCHITETTI 2019

10 Settembre 2019
ESAME DI STATO ARCHITETTI 2019

Corso di preparazione all'esame di abilitazione all'esercizio professionale di architetto Sessione Novembre 2019 PROSSIMO AVVIO: 18 Settembre 2019 - CATANZARO - Manifesto Locandina Calendario Corso FOAC 8  

Richiesta di partecipazione a mostra evento tesi di laurea

27 Maggio 2019
Richiesta di partecipazione a mostra evento tesi di laurea

Richiesta di partecipazione a mostra evento tesi di laurea A tutti gli Architetti della prov. di Catanzaro.  Gentile Collega, è intenzione di questa Fondazione valorizzare il patrimonio tecnico culturale che...

Microhousing, una nuova opportunità per gli architetti

02 Aprile 2019
Microhousing, una nuova opportunità per gli architetti

Saranno presentati il 3 aprile, l’accordo tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e l’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e la campagna informativa sulle misure...

"Compenso minimo garantito per i professionisti"

30 Gennaio 2019
"Compenso minimo garantito per i professionisti"

Ministero della Giustizia: ‘compenso minimo garantito per i professionisti’. Ieri nuovo incontro tra il Sottosegretario Morrone e i Consigli Nazionali. A breve tavolo tecnico per attuare la legge sull’equo compenso.

1° CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI, CONTRATTI E PROCEDURE DI GARA - CODICE DEI CONTRATTI - D.LGS. 50/2016 E S.M.I.

Nell'ambito del progetto denominato "ORDINI E UNIVERSITÀ PER L'ALTA FORMAZIONE", è stato programmato il 1° corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in materia di appalti pubblici, contratti e procedure di gara, approvato dal Dipartimento PAU dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria con Verbale del 20 Febbraio 2019.

Il Codice dei Contratti Pubblici, con le sue continue modifiche, impone alle figure professionali che operano in questo settore (Architetti, Ingegneri, Avvocati, Commercialisti, Geometri, R.U.P., Dirigenti LL.PP., Uffici Tecnici Comunali, Dipendenti Settore Gare Enti Locali, Dirigenti e Funzionari della pubblica amministrazione, Società e Imprese di Costruzioni, Società di servizi alle imprese, ecc...) di affrontare continui aggiornamenti professionali per rispondere meglio alla complessità che di volta in volta si creano nella materia.

Non c'è legge di Bilancio che non riserva modifiche al Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 50 del 2016) e quindi anche il 2019 è stato interessato dalle nuove norme introdotte dal 1 gennaio 2019 con la Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018 n. 145, G.U. 31 dicembre 2018) e sul volgere del 2018 con il D.L. Semplificazioni (D.L. 14 dicembre 2018, n. 135, G.U. 14 dicembre 2018, n. 290).

Per cui, risulta importante attivare nella nostra regione un percorso formativo completo, per affrontare gli aspetti più importanti introdotti con le modifiche predette e per conoscere le procedure di evidenza pubblica ed i contratti pubblici nelle diverse modalità e ai diversi livelli di applicazione.

Per quanto sopra, con il corso in oggetto, si intende avviare un percorso formativo articolato, che utilizzi una metodologia basata su moduli di apprendimento definiti per argomenti, nonché sull'analisi di casi concreti e dal punto di vista operativo sulla predisposizione di atti previsti dal Codice. Ciò al fine di fornire ai partecipanti gli strumenti utili al reale miglioramento delle proprie competenze e della capacità di saper gestire procedure complesse in un'ottica di soluzione dei problemi con competenza e professionalità.

A tal fine, l'Ordine professionale degli Architetti PPC della provincia di Catanzaro, la Fondazione Architetti Catanzaro (in sigla FOAC) e il Dipartimento PAU dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, in ossequio con la riforma delle professioni (DPR 137/2012) e delle prerogative ad essi attribuite in materia di "formazione professionale" hanno programmato il progetto di formazione denominato: "ORDINI E UNIVERSITÀ PER L'ALTA FORMAZIONE", nell'ambito del quale verrà avviato il 1° Corso in Materia di Contratti Pubblici nelle sedi di Catanzaro e Reggio Calabria.

I corsi, saranno tenuti da docenti universitari esperti in diritto, economia e contrattualistica pubblica, esperti del settore LL.PP., Dirigenti della pubblica amministrazione, professionisti di diritto amministrativo, secondo il programma articolato in singole aree tematiche (n.12 Moduli di 8 ore + 4 ore verifica apprendimento finale per un totale di 100 ore – 10 CFU).

Al completamento del percorso sarà rilasciato l'attestato di partecipazione congiunto (UNIVERSITÀ- ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC) valido come corso di perfezionamento e aggiornamento professionale. È prevista una verifica finale di apprendimento da svilupparsi in n. 4 ore ed il rilascio di 10 Crediti Formativi Universitari (CFU).

Agli Ordini professionali in indirizzo, nel rispetto dell'offerta formativa prevista per i propri iscritti, si chiede di voler aderire al progetto formativo riconoscendo i CFP previsti dalla legge in materia.

Alle Associazioni di categoria, agli Enti pubblici in indirizzo e agli Enti Territoriali, si chiede di voler condividere l'offerta formativa aderendo al progetto proposto per l'aggiornamento ed il perfezionamento professionale dei propri associati e/o dipendenti.

Nella domanda di partecipazione dovrà essere indicata la sede prescelta per la frequenza ai Corsi (Catanzaro o reggio Calabria). L'iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre il 29 Aprile 2019 attraverso comunicazione all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

È gradita l'occasione per porgere distinti saluti.

PER IL DIPARTIMENTO P.A.U.
IL DIRETTORE
(Prof. Tommaso Manfredi)

PER L'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC
IL PRESIDENTE:
(Arch. Giuseppe Macrì)

Durata del corso:

100 ore – (10 CFU Crediti formativi universitari).

ALLEGATI:

AVVISO

PROGRAMMA DEL CORSO E ARTICOLAZIONE DIDATTICA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

© 2019 - By The Brainwork srl